

Viola Spolin: La fonte dell’improvvisazione – Workshop intensivo con Aretha Sills
23 Novembre 2024 ore 13:30 - 24 Novembre 2024 ore 19:00
| €180Attraverso la spontaneità veniamo ri-formati in noi stessi.
—Viola Spolin
Viola Spolin: La fonte dell’improvvisazione
Quest’anno, per la seconda volta, Teatro a Molla ospiterà l’autrice e docente Aretha Sills e il suo laboratorio: “Viola Spolin: La fonte dell’improvvisazione”. Il workshop durerà 10 ore e si terrà il 23-24 novembre 2024 nella sede di Teatro a Molla a Bologna.
Viola Spolin, nonna di Aretha, ha creato i theatre games nella prima metà del ventesimo secolo. Nati per favorire lo sviluppo e la creatività di bambini e ragazzi in contesti di disagio, successivamente sono stati applicati anche ad attori ed improvvisatori professionisti, lanciando così il movimento americano di improvvisazione teatrale e rivoluzionando il modo in cui viene insegnata la recitazione. Il lavoro di Spolin ha poi avuto un enorme impatto su altri campi non teatrali come il terzo settore, la psicoterapia, l’insegnamento e la divulgazione scientifica.
Progettato per introdurre i principi chiave dei metodi rivoluzionari di recitazione, regia e insegnamento di Viola Spolin presenti nel suo libro fondamentale del 1963, Improvvisazioni per il teatro, questo fine settimana intensivo porterà i partecipanti a sperimentare i giochi e gli esercizi pratici di Spolin per aiutarli a risolvere problemi in modo creativo, a comunicare con presenza e autenticità e ad essere più pienamente presenti sul palco e fuori da esso.
Aretha Sills ha studiato i theatre games per molti anni con suo padre, il regista Paul Sills, che è stato fondatore e regista delle prime compagnie di improvvisazione statunitensi: The Compass Players, Story Theatre e Second City, fondato nel 1959 e che oggi è il teatro di improvvisazione più famoso degli Stati Uniti. Aretha ha svolto e svolge docenze per università, accademie di recitazione, e altri istituti formativi come Paul Sills’ Wisconsin Theater Game Center, Bard College, Stella Adler Studio of Acting, Sarah Lawrence College e Northwestern University.
Informazioni su Aretha Sills: https://www.arethasills.com
Informazioni su Viola Spolin e Paul Sills su https://www.violaspolin.org
Documentario online sulla vita e l’eredità di Spolin: https://www.violaspolin.org/news/2021/10/23/watch-inventing-improv-the-life-amp-legacy-of-viola-spolin-online
Intervista ad Aretha Sills per STATUS Impro Magazine: https://payhip.com/b/YK1zN
Orario: Sabato 23 e domenica 24 novembre
13.30-19.00 per un totale di 10 ore (30 minuti di pausa a metà lavoro)
Costo: 180 euro. I partecipanti avranno diritto all’ingresso gratuito per lo spettacolo “Plagio”, previsto per il 23 novembre presso il teatro Ridotto
Esperienza richiesta: il workshop è aperto a improvvisatrici e improvvisatori con almeno 2 anni di esperienza.
Lingua: Il workshop verrà tenuto in inglese con traduzione in italiano