

Patti Stiles: Gender/Genre
17 Maggio ore 11:00 - 18 Maggio ore 17:00
| €180N.B. Posti esauriti. Clicca sul pulsante per iscriverti alla lista d’attesa.
Gender/Genre
ITA
Molti dei generi (teatrali, letterari, cinematografici) che mettiamo in scena nel teatro di improvvisazione riflettono regole sociali obsolete e comportamenti maschili e femminili fortemente codificati. Il mondo è cambiato, eppure le nostra narrazioni sono ancora vincolate a questi ruoli di genere antichi.
E se andassimo oltre le aspettative per mettere in scena qualcosa di inaspettato? Le storie rimarrebbero “fedeli” al genere letterario, indipendentemente dal genere dell’attore o attrice che le interpreta? Se mettiamo in discussione, sfidiamo ed esploriamo i nostri pregiudizi di genere, possiamo comprendere realmente la funzione dei personaggi nelle loro storie, e apriamo nuovi livelli di gioco e possibilità nell’improvvisazione. Gli effetti sono davvero molto interessanti.
ENG
Many of the genres we perform reflect outdated social rules heavily categorised into male and female behaviour. Today’s world is different yet our storytelling is still shackled to these historical gendered roles.
What if we don’t play the expected? Do the stories remain genre ‘true’ regardless of actor? By questioning, challenging and exploring our gender bias, and understanding the purpose of characters in stories, we break open new levels of impro play and possibilities. The effects are really quite interesting.
La docente parlerà inglese e sarà tradotta simultaneamente in italiano. Per le attività degli allievi si userà la lingua italiana.
La sua comprensione del lavoro e della filosofia di Johnstone, combinata con le sue scoperte e la sua vasta esperienza sul palcoscenico dell’improvvisazione mondiale, l’ha resa un’insegnante “indispensabile” per artisti e compagnie che desiderano creare teatro spontaneo con abilità raffinata, narrazione forte, cuore ed eleganza. Patti ha insegnato e si è esibita in Nord e Sud America, Europa, Scandinavia, Asia, Emirati Arabi Uniti e nella regione dell’Oceania per numerose compagnie di improvvisazione, festival, scuole di teatro e nel settore aziendale.
N.B. Contestualmente alla conferma dell’iscrizione, verrà richiesto il saldo dell’intero costo del corso entro 7 giorni. La cifra non è restituibile, se non per annullamento totale o parziale del corso per motivi imputabili a Teatro a Molla o in caso di subentri dall’eventuale lista d’attesa.
Consigliato a: allievi con almeno 75 ore di formazione sul teatro d’improvvisazione
Docente: Patti Stiles
Quando: sabato 17 e domenica 18 maggio 2025, dalle 11.00 alle 17.00 (1h pausa pranzo)
Dove: presso la sede di Teatro a Molla, via del Milliario 40, Bologna
Max 16 allievi