
Improlab: Regia
In questo percorso, affronteremo il tema della regia nell’improvvisazione e tutti gli aspetti che ad essa sono connessi.
L’obiettivo finale è sviluppare nell’attore la capacità di percepire la scena non più attraverso i bisogni del proprio singolo personaggio, ma in modo più maturo ovvero come autore e regista, e di conseguenza essere in grado di contemplare molte più opzioni e operare le scelte più appropriate.
Al termine delle sessioni trimestrali NON è prevista una esibizione.
Programma
Le tre sessioni sono autoconclusive e avranno temi specifici:
Sessione 1 – Rapporto con la scena – Costruire e gestire la scena
Sessione 2 – Rapporto con il pubblico – Tempo e ritmo, quarta parete
Sessione 3 – Rapporto con gli attori – Coinvolgimento e valorizzazione
Durata
25 ore, sviluppate in 10 incontri a cadenza settimanale di 2,5 ore
Orario
20.00 – 22.30
Max partecipanti
14
Requisiti richiesti
- Avere completato i corsi di Livello 2 (Creatività, Espressione, Narrazione)
- Precedente esperienza di 225 ore certificate (solo per allievi provenienti da scuole esterne)